Sciolla, Gianni Carlo
Torino : UTET libreria, 1995
Abstract/Sommario: Dalla fine dell’Ottocento sino a oggi si sono avvicendati in Europa e negli Stati Uniti molteplici e ben differenziati metodi di analisi e di lettura delle opere d’arte. Le vicende di questa complessa Kunstwissenschaft (scienza dell’arte) vengono presentate in questo volume in un sistematico, sintetico quadro d’insieme storico e cronologico, attraverso l’analisi dei profili dei principali protagonisti della critica d’arte moderna e della loro produzione storiografica. Vengono così ripe ...; [Leggi tutto...]
Dalla fine dell’Ottocento sino a oggi si sono avvicendati in Europa e negli Stati Uniti molteplici e ben differenziati metodi di analisi e di lettura delle opere d’arte. Le vicende di questa complessa Kunstwissenschaft (scienza dell’arte) vengono presentate in questo volume in un sistematico, sintetico quadro d’insieme storico e cronologico, attraverso l’analisi dei profili dei principali protagonisti della critica d’arte moderna e della loro produzione storiografica. Vengono così ripercorse, ordinate e discusse le proposte metodologiche e interpretative degli storici e dei critici d’arte del Novecento, evidenziandone le componenti culturali, i collegamenti con la storia delle idee e del gusto, i rapporti con i movimenti e le iniziative artistiche. Ogni capitolo del volume è corredato da un’amplissima serie di schede di riferimento con i dati documentari principali dei protagonisti, dei loro scritti, e con i contributi critici degli studi sui singoli argomenti.