Holzberg, Niklas
Virgilio
Bologna : Il Mulino, [2008]
Abstract/Sommario:
Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) il poeta latino che pi di ogni altro ha impresso una profonda traccia di s nella letteratura occidentale, da Dante a Goethe al Novecento. Le sue creazioni poetiche - le "Bucoliche", le "Georgiche" e ancor pi il suo capolavoro assoluto, l'"Eneide" - hanno rappresentato un modello di stile per i poeti e una lettura canonica per la classe colta europea. Sottraendo la figura e l'opera di Virgilio al monopolio degli studi specialistici, questo volume, att ...; [leggi tutto]
Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) il poeta latino che pi di ogni altro ha impresso una profonda traccia di s nella letteratura occidentale, da Dante a Goethe al Novecento. Le sue creazioni poetiche - le "Bucoliche", le "Georgiche" e ancor pi il suo capolavoro assoluto, l'"Eneide" - hanno rappresentato un modello di stile per i poeti e una lettura canonica per la classe colta europea. Sottraendo la figura e l'opera di Virgilio al monopolio degli studi specialistici, questo volume, attraverso un'attenta ricostruzione della vicenda biografica del poeta di Mantova, e una rilettura sistematica di una ricchissima serie di esempi testuali, introduce il lettore al fascino dell'arte di Virgilio e al ruolo preminente che questi ebbe nella vita letteraria, politica e sociale dell'et augustea. Vediamo cos come nel suo sublime giocare con le forme il poeta dia corpo alle angosce e alle speranze della gente del suo tempo, ne rifletta passioni e sventure, ne traduca le idee e i tab.
Niklas Holzberg professore di Filologia classica alla Ludwig-Maximilians-Universitt di Monaco di Baviera. E' autore fra l'altro di "Ovid. Leben und Werk" (III ed. 2005) e "Catull. Der Dichter und sein erotisches Werk" (III ed. 2005).
[comprimi]