Emo, Andrea

Quaderni di metafisica, 1927-1981

Milano : Bompiani Il pensiero occidentale, 2006
Abstract/Sommario: Andrea Emo, discendente di una nobile famiglia veneta, è stato un pensatore solitario, che ha scelto la via della clausura e dell'autoesclusione dal mondo accademico. Il filosofo, per Emo, è mezzo scienziato, mezzo artista e interamente, visto che non può esservi una terza metà, sacerdote, poiché per lui la filosofia è un modo per sopportare l'atroce assurdità della vita.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Quaderni di metafisica, 1927-1981 / Andrea Emo ; a cura di Massimo Donà e Romano Gasparotti ; prefazione di Massimo Cacciari ; saggi integrativi di Massimo Cacciari ... [et al.]. - Milano : Bompiani Il pensiero occidentale, 2006. - LXXII, 1674 p. ; 22 cm. - (Bompiani Il pensiero occidentale)
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-452-5626-X
  • BNI: 2007-34
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 110 - METAFISICA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 449
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cacciari, Massimo
Donà, Massimo
Gasparotti, Romano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 185 110 EMO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna