Jung, Carl Gustav

Psicologia e religione

Torino : Bollati Boringhieri, 2008
Abstract/Sommario: Nella prospettiva di Jung i dati religiosi vanno considerati come la manifestazione storica infinitamente varia di un autonomo livello di realtà; autonomo in quanto, pur rivelandosi attraverso la vita, esso non è il frutto della sublimazione di una realtà biologica, come Freud pretendeva, ma è parte costitutiva e irriducibile della condizione umana. I dati religiosi vanno perciò compresi come la formulazione psicologica di esperienze interiori che hanno sempre, all'origine, i caratteri ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Psicologia e religione / Carl Gustav Jung. - Ristampa. - Torino : Bollati Boringhieri, 2008. - 682 p. ; 22 cm
Note
Traduzione di Elena Schanzer, Luigi Aurigemma (salvo dove diversamente indicato).
Titolo uniforme
Altri legami
Numeri
  • EAN: 978-88-339-0722-2
Autori
Classificazione
  • 201 - CRISTIANESIMO. FILOSOFIA E TEORIA
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 1790
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Jung, Carl Gustav
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 801 201 JUN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna