Poesia d'amore latina

Torino : Einaudi-Gallimard, [1998]
Abstract/Sommario: La poesia d’amore era ben conosciuta e praticata anche dai greci, ma è Catullo che «inventa l’amore» come storia interiore, come ossessione di un’intera vita, come metafora letteraria delle contraddizioni dell’esistenza, dando inizio a un filone poetico e narrativo che attraversa il cuore della cultura occidentale, trovando echi e riprese nell’«intimo dissidio» di Petrarca e, giú giú verso di noi, nella passione romantica di Werther e dei consimili, negli amori masochistici di Dostoevs ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Poesia d'amore latina / a cura di Paolo Fedeli. - Torino : Einaudi-Gallimard, [1998]. - LXXIII, 864 p. ; 18 cm. - (Biblioteca della Pléiade ; 29)
Note
Testo latino a fronte. - Trad. italiana di Gabriella Leto, Renato Mazzanti e Guido Paduano. - In custodia.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-446-0061-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 874.0108 - POESIA LIRICA LATINA. ORIGINI-500. Raccolte
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1977
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fedeli, Paolo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 886 874 FED Ammesso al prestito A scaffale Nessuna