Heidegger, Martin

Parmenide

Milano : Adelphi, [1999]
Abstract/Sommario: In questo corso universitario, tenuto a Friburgo nel semestre invernale 1942/1943, il nome di Parmenide sta per tutto ciò che esso rappresenta: il pensiero aurorale dei greci quale inizio e fondamento della civiltà occidentale. Heidegger orchestra una polifonia sorprendentemente ampia di motivi, in cui Parmenide diventa il pre-testo per trattare temi e problemi quali la verità, la giustizia, la politica, il divino. - In questo corso universitario, tenuto a Friburgo nel semestre inverna ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Parmenide / Martin Heidegger ; a cura di Manfred S. Frings ; edizione italiana a cura di Franco Volpi ; traduzione di Giovanni Gurisatti. - Milano : Adelphi, [1999]. - 297 p ; 23 cm. - (Biblioteca filosofica ; 17)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-459-1471-2
  • BNI: 2000-1228
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 3030
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Heidegger, Martin
Frings, Manfred S
Gurisatti, Giovanni
Volpi, Franco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1385 182 HEI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna