Del Guercio, Antonio
Parigi 1750-1950 : Arte e critica d'arte nel centro della modernita
Roma : Editori Riuniti, 1997
Abstract/Sommario:
Questo volume ha per oggetto l’evoluzione della critica d’arte in Francia – quella degli specialisti come quella dei letterati e scrittori, da Diderot a Stendhal e a Balzac, da Baudelaire a Zola e a Michaux – a fronte del dinamismo eccezionale delle arti visive nei due secoli durante i quali Parigi è stata capitale dell’arte moderna.
Il volume è arricchito da due Appendici, riferite l’una all’apporto critico di Diderot e l’altra ad un’opera capitale di Courbet a metà del XIX secolo, ...; [leggi tutto]
Questo volume ha per oggetto l’evoluzione della critica d’arte in Francia – quella degli specialisti come quella dei letterati e scrittori, da Diderot a Stendhal e a Balzac, da Baudelaire a Zola e a Michaux – a fronte del dinamismo eccezionale delle arti visive nei due secoli durante i quali Parigi è stata capitale dell’arte moderna.
Il volume è arricchito da due Appendici, riferite l’una all’apporto critico di Diderot e l’altra ad un’opera capitale di Courbet a metà del XIX secolo, e da una Postfazione che si spinge nella direzione degli eventi artistici più recenti e dello stato attuale del “sistema dell’arte”.
[comprimi]