Eco, Umberto

Opera aperta

Milano : Bompiani, 1993
Abstract/Sommario: La musica seriale, Joyce, la letteratura sperimentale, la pittura informale, l’arte cinetica, le strutture temporali della ripresa televisiva diretta, il nouveau roman e il film dopo Antonioni e Godard, le applicazioni della teoria dell’informazione all’estetica: da una serie di punti di vista diversi emerge una visione dell’arte contemporanea e dei modelli conoscitivi che essa propone, offrendosi come una sorta di “metafora epistemologica” che procede, con mezzi autonomi, a una defini ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Opera aperta / Umberto Eco. - 2. ed. - Milano : Bompiani, 1993. - XXIII, 306 p. ; 20 cm.
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-452-1998-4
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 809 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIÙ DI DUE LETTERATURE
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 575
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 243 809 ECO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna