Pindarus

Olimpiche

Milano : Garzanti, 1981
Abstract/Sommario: Profeta di una concezione religiosa e morale della vita, nelle "Olimpiche" Pindaro è allo stesso tempo il cantore che immortala la fama delle belle imprese e il saggio che esalta i valori ideali, educando le nuove generazioni secondo gli antichi principi. Non c'è mai rimpianto per un passato perfetto rispetto a un presente impuro, non c'è il lamento per un mondo che va guastandosi. C'è un grande senso della storia e di un ethos complesso e maturo, quasi una filosofia della virtù.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Olimpiche / Pindaro ; traduzione, commento, note e lettura critica di Luigi Lehnus ; introduzione di Umberto Albini. - Milano : Garzanti, 1981. - XLIV, 222 p. ; 18 cm
Note
Testo orig. a fronte.. - 1923- // Docente universitario, filologo classico, presidente dell'Inda di Sirac
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-11-58262-8
  • BNI: 835426
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 884 - POESIA LIRICA GRECA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1071
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 474 884 PIN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna