Lessing, Gotthold Ephraim

Nathan il saggio

Milano : Garzanti, 2000
Abstract/Sommario: Nathan il Saggio (1779) è il capolavoro di Lessing e della letteratura teatrale dell’illuminismo tedesco. Prendendo spunto dalla leggenda dei tre anelli, questa fiaba didascalica mette in scena il dialogo tra un saggio e ricco mercante ebreo, Nathan, il sultano di Gerusalemme e un cavaliere templare: dapprima divisi dalle loro diverse fedi, i tre riconoscono infine come la vera religione sia solo quella che rende l’uomo migliore. Infrangendo spavaldamente i canoni del realismo, Lessing ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Nathan il saggio / Gotthold Ephraim Lessing ; introduzione di Emilio Bonfatti ; traduzione e note di Andrea Casalegno. - Milano : Garzanti, 2000. - XLIII, 332 p. ; 18 cm
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-11-36484-1
  • EAN: 978-88-11-36484-9
Autori
Classificazione
  • 832.6 - LETTERATURA DRAMMATICA TEDESCA. 1750-1830
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 958
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lessing, Gotthold Ephraim
Bonfatti, Emilio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 420 832 LES Ammesso al prestito A scaffale Nessuna