Ceserani, Remo

L'occhio della Medusa : fotografia e letteratura

Torino : Bollati Boringhieri, 2011
Abstract/Sommario: Da quando, nel 1838, il dagherrotipo irruppe sulla scena della modernità, nulla fu più come prima. Obiettivi, lastre, camere oscure e bagni chimici non configurarono soltanto una nuova, rivoluzionaria tecnica per riprodurre la realtà: ebbero effetti pervasivi sui modi stessi di percepirla e di immaginarla, quindi di rappresentarla. Con la pittura, anche la letteratura ne fu investita in pieno, tanto che ancora oggi - dopo una ulteriore rivoluzione, quella digitale - romanzi e racconti ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'occhio della Medusa : fotografia e letteratura / Remo Ceserani. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 389 p. ; 22 cm. - (Nuova cultura ; 259)
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-339-2107-5
  • BNI: 2011-6996
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 809.93357 - Storia, descrizion, studio critico di più di una letteratura. Su temi e soggetti specifici. Temi artistici e letterari.
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1462
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ceserani, Remo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 647 809 CES Ammesso al prestito A scaffale Nessuna