Nāgārjuna
Lo sterminio degli errori
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1992
Abstract/Sommario:
Nāgāriuna è il principale espositore e sistematore del Buddhismo del Grande Veicolo che si affermò già prima dell'era nostra in India e si diffuse poi per tutta l'Asia. Il suo insegnamento, espresso in un linguaggio di straordinaria chiarezza e rigore logico, sta alla base non solo del Buddhismo del Grande Veicolo e di quello tantrico del Veicolo di Diamante. ma permea di sé anche le posteriori scuole induiste del Vedānta e con esse gran parte del pensiero dell'India. La sua formulazio ...; [leggi tutto]
Nāgāriuna è il principale espositore e sistematore del Buddhismo del Grande Veicolo che si affermò già prima dell'era nostra in India e si diffuse poi per tutta l'Asia. Il suo insegnamento, espresso in un linguaggio di straordinaria chiarezza e rigore logico, sta alla base non solo del Buddhismo del Grande Veicolo e di quello tantrico del Veicolo di Diamante. ma permea di sé anche le posteriori scuole induiste del Vedānta e con esse gran parte del pensiero dell'India. La sua formulazione del concetto di due verità, quella assoluta e quella relativa, della vacuità di tutte le cose e di molteplici mezzi salvifici, uniti sotto l'unico segno della compassione universale, è d'una chiarezza e semplicità insuperata. L'opera principale di Nāgāriuna sono indubbiamente le Stanze del Cammino di Mezzo.
Questa che qui presentiamo - per la prima volta tradotta in italiano nella sua completezza - è tuttavia, metodologicamente, una delle sue più rilevanti ed esemplari.
[comprimi]