Landucci, Franca
L'ellenismo
Bologna : Il mulino, 2010
Abstract/Sommario:
Compresa fra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e l'annessione dell'Egitto allo stato romano dopo la battaglia di Azio (31 a. C.), l'età ellenistica è una importante fase storica e culturale che vede la civiltà greca irradiarsi nell'area mediterranea così come nel Vicino e nel Medio Oriente. Il volume fornisce una griglia generale di lettura dell'ellenismo, attingendo sia alle fonti antiche sia alla storiografia contemporanea.
Franca Landucci Gattinoni insegna Storia economica ...; [leggi tutto]
Compresa fra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e l'annessione dell'Egitto allo stato romano dopo la battaglia di Azio (31 a. C.), l'età ellenistica è una importante fase storica e culturale che vede la civiltà greca irradiarsi nell'area mediterranea così come nel Vicino e nel Medio Oriente. Il volume fornisce una griglia generale di lettura dell'ellenismo, attingendo sia alle fonti antiche sia alla storiografia contemporanea.
Franca Landucci Gattinoni insegna Storia economica e sociale del mondo antico presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università Cattolica di Milano. Tra i suoi libri: "Lisimaco di Tracia nella prospettiva del primo ellenismo" (Jaca Book, 1992), "Duride di Samo" (L'Erma di Bretschneider, 1997), "L'arte del potere. Vita e opere di Cassandro di Macedonia" (Franz Steiner Verlag, 2003).
[comprimi]