Gervasoni, Marco
Le armi di Orfeo : musica, mitologie nazionali e religioni politiche nell'Europa del Novecento
[Milano] : La nuova Italia, 2002
Abstract/Sommario:
In che misura Schönberg e Stravinskij sono indispensabili a comprendere la storia del Novecento? I quartetti e le opere liriche, gli inni nazionali e le fanfare possono essere analizzati come fonti dello storico dell'età contemporanea? E ancora, queste opere hanno influito sullo stesso "farsi" della storia? A partire da un approccio storiografico innovativo, che guarda alle più avanzate ricerche dela "cultural history", il volume risponde a tali domande affrontando, da un punto di vis ...; [leggi tutto]
In che misura Schönberg e Stravinskij sono indispensabili a comprendere la storia del Novecento? I quartetti e le opere liriche, gli inni nazionali e le fanfare possono essere analizzati come fonti dello storico dell'età contemporanea? E ancora, queste opere hanno influito sullo stesso "farsi" della storia? A partire da un approccio storiografico innovativo, che guarda alle più avanzate ricerche dela "cultural history", il volume risponde a tali domande affrontando, da un punto di vista metodologico, il rapporto tra storia e musica e guardando ai prodotti del mondo musicale come a testimoni, a volte privilegiati, per la comprensione degli immaginari politici e sociali.
[comprimi]