Ovidius Naso, Publius

L'arte di amare

Milano : Fabbri, stampa 1996
Abstract/Sommario: Nell'ottica di Ovidio, l'amore non è passione tragica, né destino, ma gioco psicologico, attrazione erotica, ricamo dell'intelligenza, continuo inganno. Di questo inganno Ovidio vuole illustrare le strategie, trasformando il gioco in arte e tecnica: due libri si rivolgono agli uomini, il terzo alle donne, e la lettura delle medesime situazioni da due punti di vista opposti rivela l'intento del poeta: divertire e divertirsi, nella convinzione che l'unico precetto valido in amore sia man ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L'arte di amare / Publio Ovidio Nasone ; illustrazioni di Aristide Maillol ; premessa al testo, traduzione e note di Ettore Barelli. - Milano : Fabbri, stampa 1996. - 278 p. : ill. ; 19 cm
Note
Testo originale a fronte.
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1073
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ovidius Naso, Publius
Barelli, Ettore
Maillol, Aristide
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 475 871 OVI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna