Bloom, Harold
La saggezza dei libri
[Milano] : BURexploit, 2007
Abstract/Sommario:
In che modo la letteratura può essere utile alla vita? Dalla sapienza ebraica di Giobbe e dell’Ecclesiaste a quella greca di Omero e Platone, da Cervantes a Shakespeare, da Montaigne a Freud, Bloom analizza una serie di esempi letterari alla ricerca di una saggezza che si trasmetta alle nostre esperienze quotidiane, portandoci chiarezza e conforto.
Le opere che non riescono a trascendere il loro particolare contesto storico sono destinate a non sopravvivere.
La mente finisce sempre ...; [leggi tutto]
In che modo la letteratura può essere utile alla vita? Dalla sapienza ebraica di Giobbe e dell’Ecclesiaste a quella greca di Omero e Platone, da Cervantes a Shakespeare, da Montaigne a Freud, Bloom analizza una serie di esempi letterari alla ricerca di una saggezza che si trasmetta alle nostre esperienze quotidiane, portandoci chiarezza e conforto.
Le opere che non riescono a trascendere il loro particolare contesto storico sono destinate a non sopravvivere.
La mente finisce sempre per tornare al suo bisogno di bellezza, di verità, di comprensione.
Per scegliere che cosa continuare a leggere mi attengo a tre criteri: lo splendore estetico, il vigore intellettuale e la saggezza.
[comprimi]