Deleuze, Gilles

La piega : Leibniz e il barocco

Torino : G. Einaudi, [2004]
Abstract/Sommario: Consacrato a Leibniz, ma dedicato a esplorare i piú diversi aspetti della cultura barocca, dall’estetica alla metafisica, dall’architettura alla matematica, dalla pittura alla musica, questo saggio ormai classico di Deleuze cerca di definire, attraverso la metafora della «piega», il costituirsi dell’anima e dell’esperienza moderna. Se la piega è sempre esistita nell’arte, caratteristica del Barocco è quella di replicarla all’infinito. La filosofia di Leibniz è dunque una filosofia baro ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La piega : Leibniz e il barocco / Gilles Deleuze. - Nuova ed. / a cura di Davide Tarizzo. - Torino : G. Einaudi, [2004]. - XLI, 228 p. ; 19 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 253)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-16734-0
  • EAN: 978-88-06-16734-9
  • BNI: 2005-1259
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA
  • 709.032 - BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. 1600-1699
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 602
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Deleuze, Gilles
Tarizzo, Davide
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 255 193 DEL Ammesso al prestito A scaffale Nessuna