Seneca, Lucius Annaeus

La brevità della vita

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1993
Abstract/Sommario: Il senso della fuga del tempo e della caducità delle cose percorre tutta l’opera di Seneca. A questa realtà egli oppone una problematica saggezza, che invita a liberare lo spazio breve dell’esistenza dalle futili tensioni che lo consumano, vanificandone la potenziale ricchezza. Il tempo è il bene più prezioso dell’uomo; ma è anche quello più facilmente dissipato. Ecco l’impietoso spettacolo dell’alienazione umana, la massa frenetica degli affaccendati, il dramma delle vite consunte dal ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La brevità della vita / Lucio Anneo Seneca ; introduzione, traduzione e note di Alfonso Traina. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1993. - 97 p ; 18 cm. - (BUR. L ; 940)
Note
Testo orig. a fronte
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-16940-4
  • BNI: 94-1641
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 171.2 - ETICA. SISTEMI E DOTTRINE FONDATI SULL'INTUIZIONE, SUL SENSO MORALE, SULLA RAGIONE
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 3046
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Seneca, Lucius Annaeus
Traina, Alfonso
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1393 171 SEN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna