Eco, Umberto

Il superuomo di massa : retorica e ideologia nel romanzo popolare

Milano : La nave di Teseo, 2016
Abstract/Sommario: L'esame dei Misteri di Parigi, dei Beati Paoli, della meccanica dell'agnizione, di superuomini classici come Montecristo, Rocambole, Arsenio Lupin, Tarzan, eccetera, traccia una teoria del romanzo consolatorio e delle sue contraddizioni, valida anche per i prodotti di massa dei giorni nostri. Nietzsche ed Eugènc Sue, Pitigrilli e Ian Fleming, fumetti e feuilletons, i corsari in lacrime di Salgari e l'impeccabile ed elegante 007: un libro raffinato, di alta dottrina e di coinvolgente in ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il superuomo di massa : retorica e ideologia nel romanzo popolare / Umberto Eco. - Milano : La nave di Teseo, 2016. - 238 p. ; 20 cm. - (I delfini ; 3)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-93440-20-2
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 809.3 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI DI PIU DI DUE LETTERATURE. NARRATIVA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 2558
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1182 809 ECO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna