Panofsky, Erwin

Il significato nelle arti visive

Torino : Einaudi, \1996!
Abstract/Sommario: Con una serie di esempi illuminanti che spaziano dall’arte egizia a Poussin, attraverso il cantiere di Saint-Denis, culla del gotico ai tempi dell’abate Suger, e singoli problemi posti da opere di Dürer, Tiziano, Vasari, ecc., Erwin Panofsky ricerca il senso profondo del variare dei modi e dei metodi della figurazione. Indagando sulle vicende dei tempi e dei soggetti e sulla loro variabile fortuna, il grande studioso rintraccia le ragioni ultime delle mutazioni negli atteggiamenti ment ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il significato nelle arti visive / Erwin Panofsky ; introduzione di Enrico Castelnuovo e Maurizio Ghelardi. - Torino : Einaudi, \1996!. - XLII, 338 p., \32! c. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca studio ; 32)
Note
Trad. di Renzo Federici.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-13307-1
  • BNI: 97-9194
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 701.17 - BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. ESTETICA
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 2877
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Panofsky, Erwin
Castelnuovo, Enrico
Ghelardi, Maurizio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1325 701 PAN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna