Avempace

Il regime del solitario

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: Nato a Saragozza intorno al 1085, Avempace (nome con il quale fu conosciuto in Occidente Abu Bakr Ibn Bajjah), partendo da una profonda conoscenza e analisi dei testi platonici e aristotelici, elaborò un'interessante teoria filosofica secondo la quale l'uomo "solitario", inteso non come colui che si isola dalla società ma partecipa unicamente a ciò che di buono è presente in essa, può sviluppare a fondo le sue facoltà intellettuali fino a conseguire l'unificazione con "l'intelletto att ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il regime del solitario / Avempace ; a cura di Massimo Campanini e Augusto Illuminati. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2002. - 269 p. ; 18 cm. - (BUR. L ; 1381)
Note
Testo orig. a fronte.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-12757-4
  • EAN: 978-88-17-12757-8
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 180 - FILOSOFIA ANTICA, MEDIEVALE, ORIENTALE
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1768
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Campanini, Massimo
Illuminati, Augusto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 790 180 AVE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna