Wordsworth, William
Il preludio
Milano : A. Mondadori, 1990
Abstract/Sommario:
Padre del romanticismo inglese e poeta fra i maggiori e più originali che l’Europa abbia avuto, William Wordsworth ripercorre nell’autobiografia poetica intitolata Il preludio la propria formazione. In una meditazione che è melodia ininterrotta si sofferma sia sugli aspetti quotidiani sia sui momenti cruciali, quelle folgorazioni che rivelano al fanciullo il suo destino di poeta: dall’infanzia e adolescenza nella natia regione dei laghi agli anni di studio svogliato a Cambridge, alla s ...; [leggi tutto]
Padre del romanticismo inglese e poeta fra i maggiori e più originali che l’Europa abbia avuto, William Wordsworth ripercorre nell’autobiografia poetica intitolata Il preludio la propria formazione. In una meditazione che è melodia ininterrotta si sofferma sia sugli aspetti quotidiani sia sui momenti cruciali, quelle folgorazioni che rivelano al fanciullo il suo destino di poeta: dall’infanzia e adolescenza nella natia regione dei laghi agli anni di studio svogliato a Cambridge, alla scoperta della Francia percorsa dal fermento della Rivoluzione, cui il giovane viaggiatore aderisce con entusiasmo, per poi conoscere un ripensamento negli anni di guerra e infine tentare, al termine della sua educazione e all’inizio della sua opera, di risolvere in poesia il dibattito sul destino dell’uomo.
[comprimi]