Plotinus

Il pensiero come diverso dall'uno : quinta Enneade

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000
Abstract/Sommario: Nato quando ormai il cristianesimo aveva conquistato l’impero romano, e tutti i movimenti religiosi accoglievano nuove suggestioni provenienti dall’Oriente, Plotino è certo l’ultimo grande filosofo dell’antichità. Partendo dalle dottrine di Platone, ma arricchendole di elementi mistici e religiosi, pone al centro del suo sistema filosofico l’Uno: principio assoluto e trascendente, causa prima di tutti gli esseri che non può essere afferrata dalla mente, ma solo intuita attraverso un’un ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il pensiero come diverso dall'uno : quinta Enneade / Plotino ; introduzione, traduzione e commento di Marco Ninci. - Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000. - 587 p. ; 18 cm. - (BUR. L ; 1319)
Note
Testo greco a fronte
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-17318-5
Autori
Classificazione
  • 186 - Filosofia scettica e filosofia neoplatonica
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1134
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 502 186 PLO Ammesso al prestito A scaffale Nessuna