Scholem, Gershom

Il nome di Dio e la teoria cabbalistica del linguaggio

Milano : Adelphi, \1998!
Abstract/Sommario: Per tutte le concezioni mistiche del linguaggio, dalle metafisiche orientali a Jacob Böhme fino al giovane Benjamin, l’essenza del linguaggio coincide con l’essenza stessa del mondo. Ma il primato della parola come luogo sacro prende un rilievo speciale nella tradizione ebraica: e la meditazione sul Nome, anzi sui Nomi di Dio, sul loro fondo impronunciabile e le loro infinite possibilità combinatorie, assume qui i caratteri di una passione assoluta, di cui si è alimentato per secoli il ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il nome di Dio e la teoria cabbalistica del linguaggio / Gershom Scholem ; traduzione di Adriano Fabris. - Milano : Adelphi, \1998!. - 102 p. ; 18 cm
Note
Contiene anche: Dieci tesi astoriche sulla Qabbalah (tit. orig.: Zehn unhistorische Sätze über Kabbala), dello stesso A.
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-459-1314-7
  • EAN: 978-88-459-1314-3
  • BNI: 98-7138
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1334
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Scholem, Gershom
Fabris, Adriano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 597 296 SCH Ammesso al prestito A scaffale Nessuna