Findlay, John Niemeyer

Il mito della caverna

°Milano! : Bompiani Il pensiero occidentale, 2003
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie in sé quattro libri. Il nucleo centrale è costituito dalla prima traduzione italiana di un'opera teoretica di Niemeyer Findlay, ben noto agli studiosi per le sue interpretazioni di Platone, Hegel e Meinong, ma poco conosciuto nella sua filosofia originale di stampo neoplatonico. Si tratta delle Gifford Lectures, le lezioni che egli tenne all'università di St. Andrews, in Scozia, raccolte in due parti: "The Discipline of the Cave" e "The Trascendence of the Cave". Fa ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il mito della caverna / John Niemeyer Findlay ; introduzione di Giovanni Reale ; monografia introduttiva, traduzione, apparati e appendice di Michele Marchetto. - °Milano! : Bompiani Il pensiero occidentale, 2003. - XXVI, 1212 p. ; 22 cm. - (Bompiani Il pensiero occidentale)
Note
Contiene: La disciplina della caverna (tit. orig.: The discipline of the cave), La trascendenza della caverna (tit. orig.: The transcendence of the cave).
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-452-9246-0
  • BNI: 2004-4636
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 192 - FILOSOFIA INGLESE
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1987
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Findlay, John Niemeyer
Marchetto, Michele
Reale, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 892 192 FIN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna