Rousseau, Jean-Jacques

Il contratto sociale

Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario: Il capolavoro assoluto di Rousseau con un’introduzione di Umberto Vincenti. Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 – Ermenonville 1778) ebbe una vita avventurosa e stravagante. Illuminista, non lo fu fino in fondo e finì con l’allontanarsene. Per più di un aspetto anticipò il Romanticismo. Autore fecondo, di vasta e poliedrica cultura, è noto soprattutto per la sua filosofia politica che influì parecchio sui rivoluzionari francesi come sulle ideologie otto-novecentesche. La sua opera più ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il contratto sociale / Jean-Jacques Rousseau ; introduzione di Alberto Burgio ; note di Andrea Marchili ; traduzione di Jole Bertolazzi. - Milano : Feltrinelli, 2003. - 249 p. ; 20 cm.
Titolo uniforme
Numeri
  • ISBN: 88-07-82166-4
  • EAN: 978-88-07-82166-0
  • BNI: 2004-11995
Autori
Classificazione
  • 320.11 - STATO. TEORIE SULL'ORIGINE
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 807
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Rousseau, Jean-Jacques
Bertolazzi, Jole
Burgio, Alberto
Marchili, Andrea
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 345 320 ROU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna