Rousseau, Jean-Jacques

Il contratto sociale

Torino : G. Einaudi, 1966
Abstract/Sommario: «Bisogna studiare la società attraverso gli uomini e gli uomini attraverso la società». Il tentativo oggi di restituire Rousseau al passato, di ricollocarlo storicamente senza le inevitabili forzature ideologiche che hanno contraddistinto molte letture dell’opera dello scrittore ginevrino, aiuta a rileggere il Contratto sociale come una tappa fondamentale nel dibattito intorno all’idea di democrazia e di libertà. Proprio per la forza delle argomentazioni e l’ineludibilità delle questio ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il contratto sociale / Jean-Jacques Rousseau ; con un saggio introduttivo di Robert Derathé ; traduzione e note di Valentino Gerratana. - Torino : G. Einaudi, 1966. - XLI, 188 p. ; 19 cm. - (Nuova universale Einaudi ; 71)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-00885-4
  • BNI: 66-3240
Autori
Soggetto
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 30
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Rousseau, Jean-Jacques
Derathé, Robert
Gerratana, Valentino
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 13 320 ROU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna