Il Codice Rossi 215 : Roma, Biblioteca apostolica vaticana; Ostiglia, Fondazione Opera pia Don Giuseppe Greggiati

Lucca : Libreria musicale italiana, \1992!
Abstract/Sommario: Il Codice Rossi è universalmente noto per essere la più antica fonte dell’Ars nova italiana a noi pervenuta. Ci è stato preservato, con ogni probabilità quasi per intero, grazie a due illustri bibliofili dell’Ottocento: Giovan Francesco de Rossi e Giuseppe Greggiati. Realizzata in ambiente veneto, la silloge presenta 37 composizioni, attinte a fonti inconsuete, che si discostano dai repertori prevalenti per la conformazione dei testi e lo stile compositivo. Dal punto di vista formale i ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il Codice Rossi 215 : Roma, Biblioteca apostolica vaticana; Ostiglia, Fondazione Opera pia Don Giuseppe Greggiati / studio introduttivo ed edizione in facsimile a cura di Nino Pirrotta/introductory study and facsimile edition by Nino Pirrotta. - Lucca : Libreria musicale italiana, \1992!. - 154 p : ill., facs ; 31 cm. - (Ars nova ; 2)
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • ISBN: 88-7096-033-1
  • BNI: 92-10205
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 784.1 - CORI E CANTI A PIU PARTI
Luogo di pubblicazione
  • Lucca - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 3053
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pirrotta, Nino
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1397 784 PIR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna