I poeti del canone lirico nella Grecia antica

Milano : Feltrinelli, 2010
Abstract/Sommario: La poesia greca antica, a differenza di quella moderna, non era destinata alla lettura e alla ricezione solitaria, ma all'esecuzione di un singolo cantore o di un coro con l'accompagnamento musicale di uno strumento a corda o a fiato, e in certi casi con movimenti di danza. La performance poetica era un vero e proprio spettacolo in presenza di un pubblico, che poteva variare dal gruppo circoscritto e omogeneo del simposio all'intera comunità civica. La poesia greca agiva come mezzo di ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione I poeti del canone lirico nella Grecia antica / a cura di Bruno Gentili e Carmine Catenacci. - Milano : Feltrinelli, 2010. - 382 p. : ill. ; 20 cm. - (Universale economica ; 2212)
Note
Testo originale a fronte. - Traduzione dal greco di Bruno Gentili.
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-07-82212-4
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 884 - POESIA LIRICA GRECA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 2190
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Catenacci, Carmine
Gentili, Bruno
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 992 884 GEN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna