Ovidius Naso, Publius

Gli amori

Torino : G. Einaudi, \1995!
Abstract/Sommario: Poeta di morbosi e volubili amori, Ovidio crea, soprattutto in quest’opera, un archetipo letterario che per certi versi arriverà fino al Don Giovanni di Mozart e Da Ponte. L’amante onnivoro in cui il poeta si impersona, sessualmente soddisfatto e sentimentalmente deluso, rappresentato nel suo solipsistico vagabondaggio erotico, sta al di qua dell’amore, almeno nella sua accezione romantica e postromantica. Eccitazione e malinconia sono i motori, mai a riposo, di queste elegie. Alla bas ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Gli amori / Publio Ovidio Nasone ; a cura di Gabriella Leto. - Torino : G. Einaudi, \1995!. - X, 220 p. ; 18 cm. - (Collezione di poesia ; 248)
Note
Trad. italiana a fronte.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-06-13278-4
  • BNI: 96-7946
Autori
Classificazione
  • 871.01 - Poesia latina, fino al 500 ca.
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1174
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ovidius Naso, Publius
Leto, Gabriella
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 518 871 OVI Ammesso al prestito A scaffale Nessuna