Derrida, Jacques

Glas : campana a morto

Milano : Bompiani Il pensiero occidentale, 2006
Abstract/Sommario: Il testo è un puzzle filosofico e letterario che si muove tra Hegel e Genet, un discorso che non inizia (in quanto già iniziato) e che non finisce (in quanto continua anche dopo la morte dell'autore), dove è difficile capire qual è il testo principale e quale il commento o la nota. Tra i molteplici temi che si intrecciano e si richiamano quello della generazione della famiglia, del desiderio e della differenza sessuale, del nome proprio e dell'identità. Se la filosofia di Derrida è not ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Glas : campana a morto / Jacques Derrida ; introduzione e traduzione di Silvano Facioni ; realizzazione editoriale di Alberto Bellanti. - Milano : Bompiani Il pensiero occidentale, 2006. - 1183 p. ; 22 cm. - (Bompiani Il pensiero occidentale)
Note
Con il testo orig.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-452-5627-8
  • BNI: 2007-2439
Autori
Classificazione
  • 848.91 - SCRITTI MISCELLANEI FRANCESI. 20. SEC.
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1649
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Derrida, Jacques
Bellanti, Alberto
Facioni, Silvano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 730 848 DER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna