Brandt, Reinhard

Filosofia nella pittura : da Giorgione a Magritte

Milano : Bruno Mondadori, [2003]
Abstract/Sommario: Per Platone la filosofia è conoscenza di oggetti che sfuggono ai sensi, per Kant "conoscenza razionale per concetti puri". In questa prospettiva sembrerebbe senza senso consegnare riflessioni filosofiche a un'immagine. Reinhard Brandt contraddice questo scettico luogo comune interpretando le opere d'arte. Fa parlare i pittori come filosofi. Attraverso il loro mondo intuitivo i pittori ci mostrano i loro pensieri filosofici. Dai ritratti di filosofi nella "Scuola di Atene" di Raffaello, ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Filosofia nella pittura : da Giorgione a Magritte / Reinhard Brandt ; prefazione di Antonio Gnoli e Franco Volpi. - Milano : Bruno Mondadori, [2003]. - XII, 499 p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm. - (Sintesi)
Note
Trad. di Maria Giovanna Franch e Donatella Gorreta.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-424-9560-3
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 759 - PITTURA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 2639
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Brandt, Reinhard
Gnoli, Antonio
Volpi, Franco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1221 759 BRA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna