Nietzsche, Friedrich

Ecce homo : come si diventa ciò che si è

Milano : Biblioteca di Via Senato, [2004]
Abstract/Sommario: Con lo Zarathustra Nietzsche aveva già scritto il suo Ecce homo, in timore e tremore. Ma esso era, come le altre sue opere, caduto nel vuoto. Stanco di non essere riconosciuto e di essere mal interpretato, stanco di sussurrare e suggerire a orecchie che non volevano sentire, egli, poco prima di essere atterrato dalla pazzia, “monta sulle nuvole per parlare con tuoni e fulmini”: si mette in piazza, si autointerpreta, si teatralizza. Scrive, sul filo dell’estrema sanità mentale, il libro ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Ecce homo : come si diventa ciò che si è / Friederich Nietzsche ; a cura di Sossio Giametta. - Milano : Biblioteca di Via Senato, [2004]. - 163 p. ; 20 cm. - (La biblioteca dell'anima ; 4)
Note
Trad. di S. Giametta.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-87945-66-7
Autori
Classificazione
  • 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 316
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Nietzsche, Friedrich
Giametta, Sossio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 122 193 NIE Ammesso al prestito A scaffale Nessuna