Suárez, Francisco

Disputazioni metafisiche. 1.-3.

Milano : Bompiani Testi a Fronte, 2007
Abstract/Sommario: Pubblicate per la prima volta a Salamanca nel 1597, le Disputazioni metafisiche del gesuita spagnolo Francisco Suárez sono un’opera che ha fatto epoca. È stato uno dei più celebri teologi del Siglo de Oro a tentare, per la prima volta, un trattato autonomo di “Metafisica”, non concepito più come commento al testo di Aristotele, secondo l’usanza medievale, ma come fondazione di una disciplina autonoma e sistematica. Le Disputazioni possono essere considerate come l’ultima summa del pens ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Disputazioni metafisiche. 1.-3. / Francisco Suárez ; introduzione, traduzione, note e apparati di Costantino Esposito ; in appendice Le "disputazioni metafisiche" nella critica contemporanea. - Nuova ed. riveduta e ampliata. - Milano : Bompiani Testi a Fronte, 2007. - 857 p. ; 21 cm. - (Bompiani Testi a fronte ; 105)
Note
Testo latino a fronte.
Collezione
Altri legami
Numeri
  • EAN: 978-88-452-5897-8
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 196 - FILOSOFIA DELLA SPAGNA E DEL PORTOGALLO
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 710
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Suárez, Francisco
Esposito, Costantino
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 302 196 SUÁ Ammesso al prestito A scaffale Nessuna