Bacon, Francis

Dei principi e delle origini secondo le favole di Cupido e del Cielo, ovvero La filosofia di Parmenide e di Telesio e specialmente di Democrito trattata nella favola di Cupido

Milano : Bompiani Testi a fronte, 2005
Abstract/Sommario: Il "De principiis atque originibus" di Francesco Bacone è uno scritto incompiuto apparso postumo in una raccolta pubblicata nel 1653. È un testo molto importante in cui l'autore affronta temi al centro della sua filosofia, tra i quali, soprattutto, l'atomismo. È al contempo una sorta di monografia su Bernardino Telesio, che ha influito non poco su Bacone, il quale ha espresso su di lui una serie articolata di giudizi. Questa edizione, presentata da Paolo Rossi, autore di un libro diven ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Dei principi e delle origini secondo le favole di Cupido e del Cielo, ovvero La filosofia di Parmenide e di Telesio e specialmente di Democrito trattata nella favola di Cupido / Francesco Bacone ; presentazione di Paolo Rossi ; introduzione, traduzione, note e apparati di Roberto Bondì. - Milano : Bompiani Testi a fronte, 2005. - 262 p. ; 20 cm. - (Bompiani Testi a fronte ; 94)
Note
Testo orig. a fronte.. - Da. - Tit. in cop.
Titolo uniforme
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • ISBN: 88-452-3374-X
  • BNI: 2006-8223
Autori
Classificazione
  • 113 - COSMOLOGIA (FILOSOFIA DELLA NATURA)
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1002
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Bacon, Francis
Bondí, Roberto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 442 113 BAC Ammesso al prestito A scaffale Nessuna