Popper, Karl R.

Conoscenza oggettiva : un punto di vista evoluzionistico

Roma : Armando, 1975
Abstract/Sommario: La tesi centrale dell'epistemologo austro-inglese è quella della falsificabilità come solo criterio di demarcazione fra scienza (falsificabile) e non scienza (non falsificabile), contrapposta alla verificabilità dei positivisti (la tesi metafisica, infatti, non è falsificabile, come non lo è quella opposta dell'idealismo).
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Conoscenza oggettiva : un punto di vista evoluzionistico / Karl R. Popper ; introduzione di Arcangelo Rossi. - Roma : Armando, 1975. - 495 p. ; 22 cm. - (Filosofia e problemi d'oggi ; 44)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • BNI: 764528
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 121 - GNOSEOLOGIA. (TEORIA DELLA CONOSCENZA)
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 659
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Popper, Karl R.
Rossi, Arcangelo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 280 121 POP Ammesso al prestito A scaffale Nessuna