Petrarca, Francesco

Canzoniere

Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Modello per secoli di tutta, o quasi, la lirica italiana, il "Canzoniere" del Petrarca si configura come un'opera di estrema modernità: moderna è la consapevolezza con la quale il poeta si pone nei confronti della tradizione letteraria; moderno è il linguaggio, la metrica; moderna l'attitudine sperimentale, moderno il ruolo assegnato alla letteratura, l'afflato narrativo. Moderna la concezione dell'amore, che fonda il suo rituale su un'esperienza fondamentalmente interiore; e moderno, ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Canzoniere / Francesco Petrarca ; introduzione e note di Alberto Chiari. - Milano : A. Mondadori, 1996. - 551 p. ; 19 cm. - (Oscar classici ; 61)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-04-25829-2
Autori
Classificazione
  • 851.1 - POESIA ITALIANA. ORIGINI-1375
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 818
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Petrarca, Francesco
Chiari, Alberto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 353 851 PET Ammesso al prestito A scaffale Nessuna