Wind, Edgar

Arte e anarchia

Milano : Adelphi, 1997
Abstract/Sommario: Nella Repubblica di Platone l’arte e gli artisti sono considerati un pericolo, una minaccia per l’ordine, e vengono sottoposti a censura. Al contrario, nei tempi in cui viviamo, la diffusione dell’arte cresce ogni giorno, la censura non può che sembrarci segno di arretratezza o di barbarie; dei pericoli dell’arte non si usa parlare, e certo di fronte a essa non si prova più quel «sacro timore» di cui scriveva Platone. Il rapporto fra queste due opposte concezioni è molto ambiguo: Edgar ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Arte e anarchia / Edgar Wind. - Nuova ed. riv. - Milano : Adelphi, 1997. - 230 p., \11! c. di tav. : ill. ; 23 cm. - (Saggi. Nuova serie ; 21)
Note
Trad. di J. Rodolfo Wilcock. - 3. ed.
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-459-1289-2
  • BNI: 97-9193
Autori
  • Wind, Edgar - [Responsabilità principale] - [Autore]
Soggetto
Classificazione
  • 700.1 - ARTI. FILOSOFIA E TEORIA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 2588
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 1198 700 WIN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna