Plato

Apologia di Socrate ; Critone

Milano : Garzanti, 2004
Abstract/Sommario: I primi scritti di Platone – cui appartengono Apologia e Critone – rispecchiano il pensiero di Socrate e sono appunto noti come dialoghi socratici. La prima delle opere qui presentate espone l’autodifesa che Socrate pronunciò di fronte al tribunale che lo giudicava per empietà e corruzione dei giovani, mettendo sotto accusa i suoi insegnamenti spregiudicati. La seconda spiega il motivo per cui Socrate rifiutò il piano di fuga dal carcere preparatogli dagli amici. La caratterizzazione p ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Apologia di Socrate ; Critone / Platone ; introduzione di Ezio Savino ; traduzione e note di Nino Marziano. - 3. ed. - Milano : Garzanti, 2004. - XX, 97 p. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti ; 853)
Note
Testo orig. a fronte.
Collezione
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 88-11-36853-7
Autori
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1424
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 629 183 PLA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna