André Derain: la forma classica
Cinisello Balsamo : Silvana, 2003
Abstract/Sommario:
Il volume è catalogo della mostra dedicata al pittore André Derain (Chatou 1880 - Garches 1854), allestita presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, dove sono esposte oltre settanta opere fra pitture, sculture e disegni dell’artista. Il maestro francese, considerato uno dei principali esponenti del gruppo fauve nonché protagonista, insieme a Picasso e Braque, della prima fase primitivista e cézanniana del cubismo, è stato uno dei primi artisti ad avviare una riflessione critica sull’arte ...; [leggi tutto]
Il volume è catalogo della mostra dedicata al pittore André Derain (Chatou 1880 - Garches 1854), allestita presso il Centro Saint-Bénin di Aosta, dove sono esposte oltre settanta opere fra pitture, sculture e disegni dell’artista. Il maestro francese, considerato uno dei principali esponenti del gruppo fauve nonché protagonista, insieme a Picasso e Braque, della prima fase primitivista e cézanniana del cubismo, è stato uno dei primi artisti ad avviare una riflessione critica sull’arte d’avanguardia, recuperando i valori arcaici e classici della pittura. I contributi accolti nel volume, insieme al ricco apparato iconografico delle opere in mostra, documentano sia l’ importanza della sua figura nell’ambito dell’arte moderna sia l’influenza che il suo insegnamento ha avuto su maestri italiani del Novecento, quali Carrà, Marussig, Funi, de Chirico.
[comprimi]