Prémare, Alfred-Louis : de
Alle origini del Corano
Roma : Carocci, 2014
Abstract/Sommario:
Prima di essere un libro, il Corano è stato un insieme di messaggi trasmessi da Muhammad. Come sono divenuti libro? A questa domanda viene data in genere una risposta semplice: sotto il califfo ‘Uthma-n (644-656) è stato composto un codice che ha acquisito lo statuto di Rivelazione. Eppure, secondo gli storiografi musulmani dei primi secoli, la redazione del testo coranico conobbe una storia ben più complessa conclusasi solo nel X secolo e che implicò delle scelte in un contesto di div ...; [leggi tutto]
Prima di essere un libro, il Corano è stato un insieme di messaggi trasmessi da Muhammad. Come sono divenuti libro? A questa domanda viene data in genere una risposta semplice: sotto il califfo ‘Uthma-n (644-656) è stato composto un codice che ha acquisito lo statuto di Rivelazione. Eppure, secondo gli storiografi musulmani dei primi secoli, la redazione del testo coranico conobbe una storia ben più complessa conclusasi solo nel X secolo e che implicò delle scelte in un contesto di divisioni politiche e conflittualità religiose, rendendo necessario perfino l’intervento delle autorità califfali. De Prémare approfondisce la questione secondo i metodi dell’attuale ricerca storico-religiosa.
[comprimi]