Plutarchus

Alessandro e Cesare

[Milano] : Fabbri, c2000
Abstract/Sommario: Plutarco dichiara, all’inizio della Vita di Alessandro, di non voler scrivere storia, ma vite. Al centro della narrazione infatti non ci sono mai la situazione o gli eventi, ma i personaggi con il loro carattere, i loro vizi e le loro virtù. E nessuno poteva rappresentare quella commistione di grandezza e bassezza, di bene e di male di cui è fatto l’Uomo meglio dei due più celebri condottieri dell’antichità e forse della storia: Alessandro Magno e Caio Giulio Cesare.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Alessandro e Cesare / Plutarco ; introduzioni di Domenico Magnino e Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino ; contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini. - [Milano] : Fabbri, c2000. - XXXI, 461 p. ; 20 cm
Note
Testo greco a fronte.
Altri legami
Autori
Classificazione
  • 920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE DEL MONDO ANTICO. GRECIA
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1903
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Magnino, Domenico
Manfredini, Mario
La Penna, Antonio
Scardigli, Barbara
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 856 920 PLU Ammesso al prestito A scaffale Nessuna