Weber, Max

4: L'etica economica delle religioni universali. Parte terza, Il giudaismo antico

Torino : Edizioni di Comunità, \2002!
Abstract/Sommario: La "Sociologia della religione" rappresenta un modello di indagine comparativa sui rapporti tra religione e vita economica. L'opera mette a confronto l'etica economica delle diverse religioni universali e, in antitesi con l'impostazione marxiana, sottolinea l'influenza della religione sull'economia, non meno rilevante di quella dell'economia sulla religione. L'analisi parte dalla nota tesi dell'origine del capitalismo moderno dal Protestantesimo ascetico: sarebbe la ricerca di una "con ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione 4: L'etica economica delle religioni universali. Parte terza, Il giudaismo antico / Max Weber. - Torino : Edizioni di Comunità, \2002!. - VI, 409 p. ; 22 cm
Note
Trad. di Clara Gallini, Helga Grunhoff.
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 88-245-0642-9
  • BNI: 2002-11341
Autori
  • Weber, Max - [Responsabilità principale] - [Autore]
Classificazione
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Categorie
Paese
Lingua
ID scheda 447
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 184 301 WEB Ammesso al prestito A scaffale Nessuna