Schopenhauer, Arthur

3: I manoscritti berlinesi, 1818-1830

Milano : Adelphi, [2004]
Abstract/Sommario: Negli anni che seguono la pubblicazione del Mondo come volontà e rappresentazione, Schopenhauer, astenendosi sdegnosamente dalle dispute che opponevano gli idealisti – liquidate come una «rissa da strada» –, si ritira in se stesso e stende i cinque «libri», sinora inediti, di cui si compone il presente volume: gli Appunti di viaggio, l’In-folio, il Taccuino, l’In-quarto, gli Adversaria e la Dialettica eristica. Qui tutto è intuizione, frammento, idea fulminea; tutto è ancora aperto, vi ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione 3: I manoscritti berlinesi, 1818-1830 / Arthur Schopenhauer ; a cura di Giovanni Gurisatti. - Milano : Adelphi, [2004]. - XXXII, 1038 p. ; 21 cm. - (Classici ; 72)
Collezione
Altri legami
Numeri
  • ISBN: 88-459-1946-3
  • BNI: 2005-6947
Autori
Classificazione
  • 193 - FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 1670
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Schopenhauer, Arthur
Gurisatti, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Lost Orpheus Lab 741 193 SCH Ammesso al prestito A scaffale Nessuna